La nostra azienda nasce a gestione familiare e ad oggi, dopo una lunga esperienza, siamo una delle più importanti del territorio della provincia di Viterbo.
Ora, grazie al nostro duro lavoro, siamo riusciti ad espandere la nostra attività e aprire una seconda sede a Firenze.




Noi, e i nostri collaboratori, ci impegniamo da sempre a garantire sostenibilità, innovazione e qualità, sia della materia prima che del lavoro ultimo.

Dal 2021 grazie all’esperienza maturata nel campo dell’edilizia abbiamo puntato tutto sull’innovazione e su nuove tecniche, così nasce la divisione:

l’edilizia su fune.

Questa divisione della nostra società, portata avanti con grande passione e cura per i dettagli, ci permette di portare a termine in tempi più brevi e con maggior efficienza tutti quei lavori situati in punti difficili da raggiungere, grazie all’utilizzo appunto dell’edilizia acrobatica.

@Legno Lamellare - edilizia su fune

Grazie a speciali tecniche derivate dall’alpinismo e dall’arrampicata è possibile accedere ad ogni luogo di lavoro senza pericolo di caduta durante gli interventi e senza bisogno di ponteggi e/o impalcature.


Scegliere l’edilizia su fune ti permette di:


Sostituire le impalcature classiche con funi e corde di sicurezza: gli operai, debitamente addestrati, si calano dall’alto attraverso delle funi sino a raggiungere il punto critico, a qualunque altezza esso si trovi IN TOTALE SICUREZZA.
–  Risparmiare tempo e denaro: mettere in piedi, e poi rimuovere, ponteggi e impalcature influisce sulla durata complessiva delle opere di edilizia, nonché sul costo finale del lavoro.

Stadio Artemio Franchi di Firenze

@Legno Lamellare - edilizia su fune
@Legno Lamellare - edilizia su fune
@Legno Lamellare - edilizia su fune

Eliporto Portoferraio

@Legno Lamellare - edilizia su fune

Ristrutturazioni facciate

@Legno Lamellare - edilizia su fune
@Legno Lamellare - edilizia su fune
@Legno Lamellare - edilizia su fune
@Legno Lamellare - edilizia su fune

Vieni a visitare le nostre piattaforme e scopri di più sui nostri lavori: