Quali vantaggi ha la tecnica dell’edilizia su fune?

Libertà e sicurezza degli inquilini, perché non ci sono ponteggi.
– Possibilità di intervenire in ogni zona dell’edificio.
– Risparmio di tempo e denaro (il montaggio delle impalcature è lungo e costoso).

I nostri servizi più richiesti:


Pulizia grondaie e pluviali

Grondaie e pluviali che non permettono il corretto deflusso dell’acqua piovana, facendola così penetrare all’interno delle mura.
Esse infatti sono la principale causa di infiltrazioni che, cosa più importante, a lungo andare causano danni strutturali delle case.

edilizia su fune - grondaie


Messa in Sicurezza

La verifica e la messa in sicurezza di balconi e cornicioni è fondamentale in uno stabile o in un condominio poiché possono verificarsi situazioni di pericolo per le persone: distacco di parti da balconi, frontalini e cornicioni, cedimenti strutturali di travi e pilastri, deterioramento di canne fumarie o  grondaie.


Installazione
linee vita

Progettiamo e installiamo linee vita, che vengono montate sul tetto per garantire gli operatori la massima libertà di movimento, senza rischi, al fine di creare un ambiente sicuro e di conseguenza più produttivo.


Ristrutturazione Facciata

Gli interventi di ristrutturazione della facciata sono importanti non solo per motivi estetici, ma anche e soprattutto per:
• Garantire l’integrità strutturale dell’edificio.
• Contribuire all’isolamento termico degli appartamenti.
• Prevenire le infiltrazioni d’acqua.
•Salvaguardare i condomini da danni a terzi dovuti a caduta di intonaci e cornicioni.
•Aiutare a preservare il valore commerciale dell’edificio.

edilizia su fune


Allontanamento e dissuasori volatili

I due dispositivi più efficaci:
Reti anti-intrusione: utilizzabili su tutte le superfici e sono disponibili in rame o nylon in base alla grandezza dell’area da coprire. Il loro speciale intreccio è in grado di impedire il passaggio dei volatili.
Dissuasori per volatili ad aghi o a punte: costituiti da una struttura in acciaio inossidabile, di notevole durata, ideali da impiegare su superfici come grondaie, cornicioni e balconi.


 

edilizia su fune - dissuasori


Ristrutturazione del Tetto

La mancata manutenzione del tetto è la prima causa di infiltrazioni d’acqua, insufficiente isolamento termico e possibili danni a terzi dovuti al distacco di parti della struttura troppo deteriorate. Al contrario, un tetto in buono stato protegge gli edifici dalle infiltrazioni d’acqua, li isola termicamente (contribuendo a mantenerli più caldi d’inverno e più freschi d’estate) e contribuisce a garantire un buon risparmio energetico.



Impermeabilizzazione superfici

• Rifacimento impermeabilizzazione su copertura a falde.
• Rifacimento impermeabilizzazione su copertura piana con guaina saldata a fiamma (torrino/lastrico solare/terrazzo di copertura).
• Impermeabilizzazione di copertura con guaina saldata a fiamma a sormonto dell’esistente.
• Impermeabilizzazione porzione di copertura con guaina liquida fibrorinforzata.
• Impermeabilizzazione canali di gronda in muratura con guaina liquida.
• Impermeabilizzazione lastre di ardesia a rivestimento cornicioni.
• Ciclo salva terrazzo/balcone.
• Trattamento idrorepellente facciata/porzione di facciata in cortina.
• Demolizione e rifacimento pavimentazione.


Ristrutturazione Balconi

Anche balconi e terrazzi vanno sottoposti a manutenzione periodica e, prima o poi, a interventi di ristrutturazione da effettuare su più fronti:
• Risoluzione dei problemi di impermeabilizzazione del pavimento, causa di pericolose infiltrazioni d’acqua.
• Spicconamento e successivo ripristino di elementi che rischiano di cedere e staccarsi dalla struttura (con tutto ciò che ne consegue a livello di responsabilità per danni a terzi).
• Ripristino dell’intonaco di soffitti e pareti con successiva tinteggiatura
Manutenzione delle ringhiere, ove presenti.

edilizia su fune - balconi


Smontaggio eternit

Disponiamo di una divisione specializzata nelle bonifiche di amianto, composta da uno staff qualificato in grado di affrontare qualsiasi criticità tecnica ed operativa.

L’amianto è formato da un insieme di minerali scientificamente riconosciuti come cancerogeni. La produzione, la lavorazione e la vendita dell’amianto sono fuorilegge in Italia dal 1992.

Contattaci per ulteriori informazioni e un preventivo gratuito.

©Harald Weber - amianto

Vieni a visitare le nostre piattaforme e scopri di più sui nostri lavori: